Benvenuto su davidedimaiofitness.it. La tua privacy è importante per noi. Questa informativa descrive come raccogliamo, utilizziamo, proteggiamo e condividiamo i tuoi dati personali quando visiti il nostro sito.

Termini e Condizioni di Vendita
di davidedimaiofitness.it


Benvenuto su https://www.davidedimaiofitness.it. Questi Termini e Condizioni
regolano la vendita dei programmi di allenamento personalizzati forniti tramite
il sito. Prima di acquistare, ti invitiamo a leggere attentamente quanto segue.


Definizioni
• Cliente: la persona che acquista un programma di allenamento
personalizzato.


• Fornitore: Davide Di Maio https://www.davidedimaiofitness.it


• Programma di allenamento personalizzato: il servizio digitale che
consiste nella creazione di un piano di allenamento basato sulle
informazioni fornite dal Cliente tramite questionario o comunicazioni
scritte.


Premesso che:
• Il Fornitore è un soggetto che offre percorsi di allenamento online, sia
generali che personalizzati, acquistabili tramite il sito web
davidedimaiofitness.it , accessibili tramite l’app DavideDiMaioFitness;


• Il Cliente è colui che desidera acquistare e/o acquista un programma di
allenamento online, sul sito web davidedimaiofitness.it , consapevole che
tali programmi non sono supervisionati direttamente e che l’esecuzione
degli esercizi è svolta autonomamente dal Cliente.


Le parti convengono quanto segue:


Articolo 1 – Oggetto del Contratto
Il Fornitore si impegna a fornire al Cliente un programma di allenamento online, che può essere generico o personalizzato, a seconda della scelta del Cliente.

Il programma sarà accessibile tramite il l’app DavideDiMaioFitness e includerà materiali, video e altre risorse utili per l’esecuzione degli esercizi.


Articolo 2 – Condizioni di Utilizzo, Acquisto, Erogazione del Servizio e
Pagamento


1.Il Cliente si impegna ad utilizzare il programma di allenamento
esclusivamente per fini personali e a non distribuirlo, copiare o riprodurre il
materiale fornito in alcun modo. I programmi di allenamento, i materiali, i
video e le risorse fornite sono proprietà esclusiva del Fornitore e non
possono essere divulgati, copiati, riprodotti, distribuiti o utilizzati per scopi
commerciali, divulgativi e diffamatori senza il previo consenso scritto del
Fornitore.


2. Il programma di allenamento fornito è a distanza e non prevede la
supervisione diretta del Fornitore. L’esecuzione degli esercizi e delle attività è
svolta autonomamente dal Cliente, il quale è l’unico responsabile della
propria sicurezza e del corretto svolgimento delle attività.


3. Il Cliente riconosce che il Fornitore non ha alcuna responsabilità per la
corretta esecuzione degli esercizi.


4. L’acquisto avviene tramite il sito web, con pagamento anticipato tramite i
metodi disponibili (es. PayPal, carta di credito).


5. Una volta effettuato l’acquisto, il Cliente riceverà un’e-mail contenente
indicazioni chiare su come registrarsi e scaricare l’applicazione dedicata,
disponibile per dispositivi iOS e Android.


6. Seguendo le istruzioni contenute nell’e-mail, il Cliente potrà accedere
facilmente alla sezione dedicata al questionario, che dovrà compilare in
modo dettagliato e meticoloso, rispondendo a tutte le domande poste.


7. Sarà esclusiva responsabilità del Cliente fornire informazioni accurate e
complete nel questionario, poiché il programma di allenamento
personalizzato sarà elaborato esclusivamente sulla base di queste risposte.


8. Una volta completato il questionario, il Cliente dovrà attendere un massimo
di 7 giorni lavorativi (sabato e domenica esclusi) per ricevere, direttamente
sull’app, il proprio programma di allenamento personalizzato.


9. Il Fornitore si riserva il diritto di sospendere o annullare ordini in caso di
anomalie o violazioni di questi Termini.


Articolo 3 – Sollevamento da Responsabilità Civili e Penali
1. Responsabilità per l’esecuzione errata degli esercizi: Il Cliente accetta di
sollevarsi da ogni responsabilità civile e penale nei confronti del Fornitore
per danni fisici, lesioni o incidenti derivanti dall’esecuzione degli esercizi in
modo errato o improprio. Il Cliente è l’unico responsabile per la sicurezza e
per l’esecuzione degli esercizi.


2. Responsabilità per problemi di salute: Il Cliente riconosce che
l’allenamento potrebbe non essere adatto a tutte le persone e che, in caso
di patologie, disturbi o condizioni fisiche particolari, dovrà consultare un
medico prima di iniziare il programma. Il Fornitore non è responsabile per
danni derivanti da malattie preesistenti o condizioni fisiche non dichiarate
dal Cliente.


3. Certificato medico: Il Cliente si impegna a dichiarare il vero sul
possedimento del certificato medico attestante l’idoneità fisica ad
effettuare attività fisica, qualora richiesto dal Fornitore. In mancanza di tale
certificato e/o di falsa dichiarazione, il Cliente accetta di sollevare da ogni
responsabilità il Fornitore per danni che potrebbero derivare dall’assenza
del certificato medico.


4. Dichiarazioni false sulla salute: Il Cliente dichiara che tutte le informazioni
fornite al Fornitore riguardo il proprio stato di salute sono veritiere e
complete. Il Cliente solleva il Fornitore da ogni responsabilità per danni
derivanti da dichiarazioni false o incomplete relative al proprio stato di
salute.


Articolo 4 – Consultazione Medica Obbligatoria
Il Cliente riconosce che è sua responsabilità consultare un medico prima di
intraprendere qualsiasi programma di allenamento online, soprattutto se
presenta condizioni fisiche particolari, patologie o disturbi che potrebbero
essere aggravati dall’esercizio fisico. Il Fornitore non è in alcun modo
responsabile per danni o complicazioni derivanti da condizioni di salute non
dichiarate o da un’eventuale mancata consultazione medica.


Articolo 5 – Accettazione del Programma di Allenamento
Il Cliente accetta di seguire le linee guida fornite dal programma di
allenamento, ma è consapevole che l’esecuzione del programma e degli
esercizi è a suo esclusivo rischio. Il Cliente è responsabile della scelta degli
esercizi e programmi più adatto alle proprie esigenze e capacità fisiche.


Articolo 6 – Limitazioni di Responsabilità
1. Il Fornitore non è responsabile per danni fisici o psichici, perdite
economiche, danni indiretti o consequenziali derivanti dall’utilizzo dei
programmi di allenamento, da una cattiva esecuzione degli esercizi o da
qualsiasi altro utilizzo del programma.


2. Il Fornitore non garantisce che i programmi di allenamento siano privi di
errori o interruzioni. L’utente accetta che l’uso del programma avvenga “così
com’è” e “come disponibile”.


3. Il Fornitore non sarà ritenuto responsabile per danni derivanti da cause di
forza maggiore, eventi imprevedibili o da malfunzionamenti della
piattaforma che impediscano l’accesso ai contenuti.


Articolo 7 – Rimborsi e Politiche di Restituzione
Nel caso in cui il Cliente decida di rinunciare a un servizio acquistato tramite il
nostro sito, non è previsto alcun rimborso. Questo perché, trattandosi di servizi digitali o personalizzati, non è possibile esercitare il diritto di recesso, come stabilito dall’art. 55 del Codice del Consumo e dal Decreto Legislativo del 22 maggio 1999, n. 185 (art. 7, comma B).


Il Cliente ha diritto di chiedere una revisione del programma in caso di errori
materiali riscontrati nel programma stesso.


Articolo 8 – Durata del Contratto e Accesso al Programma
Il contratto è valido a partire dalla data di acquisto e resta in vigore fino al
completamento del programma di allenamento o alla scadenza di eventuali
abbonamenti. Il Cliente ha diritto di accedere ai contenuti del programma per il periodo indicato al momento dell’acquisto.


Articolo 9 – Condizioni del Percorso, Sospensioni e Rinnovo
1. Il “La scheda singola” ha una durata di “8 settimane” e il “Percorso Annuale” ha una durata di 12 (dodici) mesi consecutivi a decorrere dalla data di attivazione del servizio.


2. Il Cliente si impegna a rispettare integralmente il periodo contrattuale,
indipendentemente dall’effettivo utilizzo del servizio.


3. Non è prevista la possibilità di sospendere, interrompere o ottenere rimborsi per il programma annuale, salvo nei casi eccezionali meglio specificati nei punti successivi.


4. Non costituiscono motivo valido di sospensione o rimborso la mancanza di
motivazione, difficoltà organizzative personali, cambiamenti nella routine
quotidiana o altri fattori soggettivi non riconducibili a impedimenti fisici
certificati.


5. Le uniche eccezioni ammesse sono: infortuni gravi, e/o condizioni mediche
invalidanti che impediscano l’attività fisica in modo prolungato, e
gravidanza.


6. In caso di quanto previsto al punto 5, il Cliente è tenuto a fornire
documentazione medica ufficiale e valida a supporto della richiesta.


7. A fronte di verifica e approvazione da parte del Fornitore, il programma
potrà essere: congelato, con possibilità di ripresa al termine
dell’impedimento; oppure rimborsato parzialmente, in misura
proporzionale ai mesi residui non fruiti, esclusivamente se il congelamento
non risulti possibile o utile.


8. In assenza di documentazione valida o di una condizione riconducibile ai
casi previsti al punto 5, non saranno concessi sospensioni, proroghe né
rimborsi.


9. Il Fornitore si riserva il diritto di valutare caso per caso le richieste; la
decisione finale sarà comunicata al Cliente per iscritto.


10. Al termine del periodo del percorso scelto, il servizio si considera concluso.


11. Sarà responsabilità del Cliente decidere autonomamente se proseguire o
meno il percorso, procedendo all’acquisto di un nuovo programma o
pacchetto tra quelli proposti dal Fornitore. Non è previsto alcun rinnovo
automatico.


Articolo 10 – Acquisti da Parte di Minorenni
1.In caso di acquisto da parte di minorenni, è obbligatorio il consenso scritto
e firmato da parte di uno o entrambi i genitori o tutori legali.
2. Il Cliente minorenne dovrà compilare e rispedire al Fornitore, tramite e-mail, un modulo di consenso firmato, unitamente a una copia dei documenti di
identità dei genitori o tutori legali. Il modulo sarà inviato via e-mail al
Cliente dopo la richiesta di acquisto.


3. In caso di dichiarazioni false relative all’età o al consenso dei genitori, il
Fornitore si solleva da ogni responsabilità civile e penale. Il Cliente, e i suoi
genitori o tutori legali, accettano di sollevare da qualsiasi responsabilità il
Fornitore nel caso in cui tale documentazione non venga fornita
correttamente.


Articolo 11 – Proprietà Intellettuale
Il Cliente riconosce che tutti i contenuti forniti dal Fornitore, inclusi ma non
limitati a programmi di allenamento, video, testi, grafica, loghi, marchi e
qualsiasi altro materiale sono di esclusiva proprietà del Fornitore e sono protetti dalle leggi sulla proprietà intellettuale. Il Cliente non acquisisce alcun diritto su tali contenuti al di fuori dell’utilizzo concesso espressamente dal contratto.


Articolo 12 – Forza Maggiore
Il Fornitore non sarà responsabile per eventuali ritardi, errori o inadempimenti
che possano derivare da cause di forza maggiore, come guerre, calamità
naturali, emergenze sanitarie, interruzioni o malfunzionamenti dei servizi
internet, o altre circostanze al di fuori del controllo del Fornitore. 


Articolo 13 – Divieto di Trasferimento
Il Cliente non potrà cedere, trasferire o sublicenziare a terzi i propri diritti o
obblighi derivanti dal presente contratto senza il previo consenso scritto del
Fornitore.


Articolo 14 – Diritto di Recesso
Poiché i programmi di allenamento sono prodotti digitali, il Cliente accetta che il diritto di recesso non si applica agli acquisti effettuati. Tuttavia, qualora il
programma presentasse vizi o difetti evidenti, il Cliente ha diritto di chiedere
una revisione o sostituzione del programma, fermo restando che il Fornitore non è tenuto a garantire alcun rimborso.


Articolo 15 – Modifiche ai Programmi
Il Fornitore si riserva il diritto di modificare i programmi di allenamento e il
materiale relativo a ciascun programma, anche dopo l’acquisto, al fine di
migliorarne la qualità o per altre ragioni legittime. Le modifiche non daranno
diritto al Cliente di richiedere un rimborso o una riduzione del prezzo.


Articolo 16 – Comunicazione con il Cliente
Il Fornitore si riserva il diritto di inviare comunicazioni al Cliente tramite e-mail
riguardanti aggiornamenti sui programmi di allenamento, novità, offerte o altre
informazioni relative al servizio. Il Cliente può in qualsiasi momento optare per
non ricevere queste comunicazioni, ma riconosce che tali informazioni possono essere importanti per il corretto utilizzo del programma acquistato.


Articolo 17 – Risoluzione del Contratto per Inadempimento
Il Fornitore ha il diritto di risolvere il contratto in caso di inadempimento da parte del Cliente, incluso il mancato rispetto delle condizioni relative alla proprietà intellettuale, l’uso improprio dei materiali, o il mancato pagamento delle somme dovute. In caso di risoluzione, il Cliente non avrà diritto a rimborso alcuno, e il Fornitore potrà esercitare ogni azione legale per recuperare i crediti dovuti.


Articolo 18 – Conformità alle Leggi
Il Cliente si impegna ad utilizzare i programmi di allenamento in conformità con tutte le leggi, normative e regolamenti applicabili nel proprio paese di residenza. Qualsiasi violazione di tali leggi da parte del Cliente è sotto la sua esclusiva responsabilità, e il Fornitore non sarà responsabile per danni derivanti da tale violazione.


Articolo 19 – Costi Aggiuntivi
Il Cliente è consapevole che potrebbero esserci costi aggiuntivi per servizi extra non inclusi nel programma di allenamento, come consulenze personalizzate, revisioni del programma, supporto tecnico, o altri servizi facoltativi. I costi aggiuntivi saranno chiaramente indicati prima dell’acquisto e accettati separatamente dal Cliente.


Articolo 20 – Validità del Contratto
Se una qualsiasi delle disposizioni del presente contratto dovesse essere
dichiarata invalida, illegale o inapplicabile da una corte di giurisdizione
competente, le restanti disposizioni del contratto continueranno a essere valide ed efficaci. Le parti si impegnano a sostituire le disposizioni invalide con disposizioni valide che rispecchino il più possibile l’intento originale.


Articolo 21 – Riservatezza delle informazioni
Il Cliente si impegna a mantenere riservate tutte le informazioni, risorse e
materiali forniti dal Fornitore, e non divulgherà, condividerà o utilizzerà tali
informazioni per scopi diversi da quelli previsti dal presente contratto. Tale
obbligo di riservatezza è valido anche dopo la cessazione del contratto.


Articolo 22 – Feedback del Cliente
Il Cliente riconosce che il Fornitore può richiedere feedback sul programma di
allenamento acquistato, al fine di migliorare i servizi offerti. L’utente accetta di
fornire tale feedback in modo veritiero, ma il Fornitore non è obbligato a
modificare i programmi in base alle opinioni ricevute.


Articolo 23 – Responsabilità per la Condivisione delle Credenziali
Il Cliente è l’unico responsabile per la protezione e la sicurezza delle credenziali di accesso al programma di allenamento. In caso di condivisione o uso improprio da parte di terzi delle proprie credenziali, il Cliente è ritenuto
responsabile per qualsiasi danno o perdita derivante da tale utilizzo.


Articolo 24 – Contratto Elettronico
Il Cliente riconosce che, attraverso l’accettazione dei termini e condizioni
attraverso il Sito, si sta impegnando legalmente e validamente in un contratto
elettronico che ha gli stessi effetti legali di un contratto cartaceo firmato
manualmente.


Articolo 25 – Modifiche al Contratto
Il Fornitore si riserva il diritto di modificare le condizioni del presente contratto in qualsiasi momento. Le modifiche saranno effettive al momento della
pubblicazione sul sito, salvo diversa indicazione. L’utilizzo continuato dei servizi implica l’accettazione delle modifiche.


Articolo 26 – Legge Applicabile e Foro Competente
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia
relativa al contratto, le parti convengono che il foro competente sarà quello di
Nocera Inferiore. Accettazione delle Condizioni Spuntando la casella relativa al presente contratto, il Cliente conferma di aver letto, compreso e accettato integralmente le condizioni sopra indicate, sollevando il Fornitore da ogni responsabilità civile e penale come descritto nel presente contratto.


Articolo 27 – Consenso all’Utilizzo e al trattamento dei Dati Personali
Il Cliente acconsente al trattamento dei propri dati personali, secondo
la Privacy Policy del Fornitore, per le finalità connesse all’esecuzione del
contratto, all’erogazione dei servizi e ad altre finalità legittime. I dati potranno
essere trattati e archiviati in conformità alla normativa vigente sulla privacy,
inclusi gli obblighi di sicurezza. Per i dettagli si rimanda alla privacy del sito.

Close